Senologia

Ecografia mammaria

Eco mammaria

L'ecografia mammaria è una tecnica diagnostica basata sugli ultrasuoni, in cui una sonda capta un'onda di riflessione degli stessi dopo che questi hanno attraversato la mammella. Un apposito computer ricostruisce in seguito una ben definita immagine sulla base dei dati rilevati e la trasmette sul monitor.

E' un esame che risulta particolarmente impegnativo e difficoltoso per la necessità di dover rilevare minimi dettagli ecostrutturali per differenziare patologie benigne da maligne. Richiede una competenza specifica anche perchè la mammella ha una scarsa differenza di impedenza acustica presente tra i tessuti che la compongono ed il medico che la esegue deve essere in grado di interpretare correttamente le immagini che appaiono sullo schermo, leggere i radiogrammi mammografici e fare quindi un esame complementare. Solo cosi' si può fare una diagnosi accurata.


INDICAZIONI ALL'ECOGRAFIA

  • studio di reperti clinici e/o mammografici dubbi
  • studio di mammelle radiopache( seno denso)
  • guida per procedure interventistiche
  • indagine di primo livello nelle donne giovani, nelle flogosi, nei traumi, in gravidanza e nell'allattamento
  • studio dell'ascella
  • guida per procedure interventistiche

LIMITI DELL'ECOGRAFIA

  • microcalcificazioni e distorsioni ghiandolari
  • seni voluminosi e/o adiposi


La Dott.ssa Laura Bianchi effettua dei 
PROTOCOLLI DI PREVENZIONE  DEL TUMORE ALLA MAMMELLA IN DONNE CON FAMILIARITA' POSITIVA DI PRIMO GRADO ( mamma e sorella)

 

Le donne con familiarità positiva di primo grado, presso lo Studio Medico Nuova Aurora, possono essere inserite in un protocollo di prevenzione che prevede:

  • visita senologica gratuita ogni tre mesi con cartella clinica, anamnesi ed esame obiettivo periodico
  •  ecografia mammaria ogni 6 mesi con visita senologica
  •   mammografia ogni 12 mesi con visita senologica

 

L'UNICA  ARMA CHE ABBIAMO PER COMBATTERE IL TUMORE ALLA MAMMELLA E' LA PREVENZIONE.