Prestazioni Professionali

Ginecologia

ginecologo ostia, visita ginecologia, colposcopia Dott. Bruno Bianchi

Visita ginecologica eco guidata

 

La visita ginecologica costituisce il primo momento clinico-diagnostico del rapporto medico-paziente. Essa consiste in una prima fase detta di anamnesi in cui si discorre con la paziente alla ricerca di notizie utili per la diagnosi ed una seconda in cui si esplorano gli organi genitali per constatarne l’integrità anatomica e funzionale. Parte integrante della visita è costituita dalla colposcopia, dall’esecuzione eventuale del Pap test, dall’ecografia pelvica e da quella trans vaginale. Non bisogna dimenticare che spesso la visita ginecologica è motivo di ansia , specialmente se è la prima volta,  per cui è importante che il medico metta subito a proprio agio la paziente e la faccia rilassare fin dall'inizio del colloquio creando un rapporto sereno.

 

Colposcopia   

 

La colposcopia è un esame che permette la visione ingrandita della cervice uterina, parte più esterna del collo dell'utero.e della superficie di rivestimento della vagina. Mediante il colposcopio la visione viene ingrandita da 2 a 60 volte, consentendo al medico di rilevare anomalie, eventuali lesioni, alterazioni o neoplasie che potrebbero sfuggire a una visione a occhio nudo. Viene valutata in modo approfondito la giunzione squamocolonnare  e, dopo detersione con acido acetico e colorazione di Lugol, si possono fornire elementi fondamentali per una diagnosi corretta. Nelle zone sospette può anche essere effettuata una biopsia, prelievo ed analisi di un piccolo pezzo della zona sospetta che fornisce indicazioni di livello  superiore indispensabili nel caso di diagnosi più serie.

 

Pap test

 

Il Pap test è un test di screening la cui funzione principale è quella di individuare nella popolazione femminile donne a rischio di sviluppare un cancro del collo uterino .Il Pap test può dare anche utili indicazioni sull'equilibrio ormonale della donna e permettere il riconoscimento di infezioni batteriche,virali o micotiche. Il Pap test prevede un prelievo superficiale del muco cervicale sulla porzio e sulla parte inferiore della vagina . Lo strisciamento di tale materiale sopra un vetrino, il suo fissaggio e la sua colorazione possono evidenziare le alterazioni delle cellule che vi sono incluse. Il Pap test è strettamente legato alla colposcopia perché le cellule alterate che vengono rilevate sono anche quelle che si possono mettere in evidenza con l’acido acetico e con la colorazione di Lugol. 

  

Il Dott. Bruno Bianchi specialista in ostetricia e ginecologia, effettua la sua attività professionale ad Ostia Lido. Rivolgetevi con fiducia al vostro ginecologo di riferimento, troverete professionalità e comprensione alle vostre domande.