Diagnostica ecografica

Ecografia reni e surreni

E' un’indagine non invasiva, priva di rischi e/o effetti collaterali, praticamente innocua. Come tale rappresenta l’esame ideale da eseguire a scopo preventivo, nel soggetto sano, per confermare un normale stato dei reni, o per evidenziare eventuali patologie ancora silenti e, pertanto, spesso ancora allo stato iniziale. Presenza di calcoli, dilatazione delle vie escretrici superiori( calici,bacinetto,tratto prossimale dell'uretere) ed inferiori ( sbocchi degli ureteri in vescica e vescica).


Purtroppo il decorso degli ureteri non è apprezzabile con tale metodica per l'interporsi delle anse intestinali. Ovviamente, nel caso in cui si riscontri una patologia, l’ecografia rappresenta il primo passo di uno studio approfondito della stessa, che varierà secondo la tipologia della patologia in esame.

 

Nella diagnostica della patologia surrenalica l'ecografia ha invece avuto sempre un ruolo secondario in quanto  viene studiata in maniera ottimale da altre metodiche d'imaging come la TC. L'ecografia può essere d'aiuto in età pediatrica o nell'adulto quando la patologia porti ad un discreto aumento di queste ghiandole ( cisti, adenomi, carcinomi).